L’ecografia delle parti molli è un esame diagnostico finalizzato allo studio e osservazione dei tessuti molli (ad esempio cute e sottocute, scroto e testicoli, stazioni linfonodali) e dei distretti corporei.
L’ecografia delle parti molli è un esame diagnostico finalizzato allo studio e osservazione dei tessuti molli (ad esempio cute e sottocute, scroto e testicoli, stazioni linfonodali) e dei distretti corporei.
Serve per studiare eventuali linfonodi benigni reattivo-infiammatori, neoplasie all’inguine, all’ascella, al collo. Con questa metodica è inoltre possibile indagare lesioni nodulari (quali alterazioni infiammatorie, lipomi e cisti) e valutare la gravità di ernie inguinali, ombelicali, addominali e scrotali .